Lo yoga in gravidanza non è solo una sequenza di movimenti finalizzata a fare esperienza del corpo che cambia nei tre trimestri ma è una vera e propria attività terapeutica.
Le Asana (posizioni) e Pranayama (respirazioni) proposte sono infatti state studiate perché le mamme possano trarre giovamento fisico, di respirazione e di diminuzione del carico mentale.
Quando e a chi è consigliato?
Lo yoga può essere praticato in tutti i periodi della gravidanza con, se necessario, un adattamento delle posizioni e delle sequenze alla donna e non viceversa.
Controindicazioni
L’unica controindicazione è la prescrizione del vostro medico specialista di riposo assoluto o sanguinamenti vaginali
Giorni e orari
Quando: A partire dal 13 novembre, 5 incontri da 45 minuti, il lunedì dalle 12.15 alle 13.00
Dove: Palestra Sound – Via Pacinotti 70, Lissone
Costo: 94 € per l’intero ciclo di incontri
L’incontro sarà tenuto dalla nostra ostetrica Veronica Pozza.
Per ulteriori info e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria: info.lissone@perlacura.it
Vi aspettiamo!