Il corpo racconta è un approccio pedagogico, ludico e interattivo che rappresenta un modo per scoprire sé stessi partendo dal corpo e dai suoi messaggi.
I due incontri proposti permettono alle bambine, intorno agli 11 anni di età, di scoprire i processi segreti del ciclo femminile, acquisire una visione positiva della femminilità, della sessualità e del compito di trasmettere la vita.
Il percorso è dedicato alle bambine e alle loro madri, così da offrire spunti di riflessioni e favorire il dialogo su tematiche che sono spesso vissute come imbarazzanti.
Addomesticare i cambiamenti del corpo nella pubertà permette acquisire una conoscenza dei cambiamenti e della fisiologia del ciclo mestruale che possa permettere di vivere i piccoli fastidi mensili in modo sereno e di gestirli senza ricorrere alla medicazione.
Gli incontri, che si svolgono in modo interattivo utilizzando giochi, scenette, lavori manuali e le più disparate tecniche d’animazione, coinvolgono sia le bambine che le mamme, separatamente ed in coppia.
Una pausa merenda faciliterà uno scambio di opinioni fra le mamme e con l’animatrice.
Ogni bambina riceve una documentazione scritta.
Tematiche:
Ecco quali saranno gli argomenti che verranno trattati in occasione dei due incontri, condotti dall’ostetrica Giulia Recalcati:
- i cambiamenti del corpo con la pubertà
- anatomia e fisiologia femminile e maschile
- il ciclo mestruale: i segnali della fertilità, i sintomi legati alle variazioni ormonali, la femminilità
- il mistero della vita, concepimento,
- differenze nell’essere maschile/femminile : ricchezza o fatica ?
- le emozioni: riconoscerle, esprimerle, gestirle
- il linguaggio del corpo, il piacere
- amicizia, amore
Giorni e Orari:
Quando: sabato 25 novembre e sabato 2 dicembre dalle 9.30 alle 12.30
Dove: Brugherio, via Tre Re 44
Per chi: ragazze dalla quinta elementare alla seconda media che abbiano già vissuto o meno l’esperienza del ciclo mestruale accompagnate dalle loro mamme
Costo: 80 euro per i due incontri
Per informazioni e prenotazioni: info.brugherio@perlacura.it – 039 29 16 250