Il massaggio infantile è un efficace strumento attraverso cui si rafforza la relazione genitore-bambini.
Il metodo AIMI non è solo una tecnica di massaggio, ma un modo speciale di entrare in contatto con un bambino piccolo che rinforza la connessione e amplifica il legame affettivo tra mamma e bambino!
La pelle è uno degli organi sensoriali più reattivi, attivo già dai primi stadi della vita nel grembo materno. Il tocco amorevole da parte della mamma permette al neonato di rilassarsi sia a livello fisico che emotivo, ricreando la sensazione di benessere vissuta prima della nascita. I bambini che ricevono massaggi crescono in modo più sano e dormono più tranquillamente. Essi trovano anche sollievo dai disturbi come le coliche, mentre tutte le funzioni corporee sono rinvigorite attraverso un tocco delicato ma sicuro e costante. Il massaggio non solo beneficia il bambino, ma anche rafforza la sicurezza della mamma nel suo ruolo, attraverso la riscoperta del potere guaritore del tocco delle sue mani.
Il contatto fisico ravvicinato, gli sguardi reciproci e la comunicazione profonda tra madre e figlio arricchiscono il loro legame. Inoltre, il tocco della mamma aiuta il piccolo a prendere consapevolezza del proprio corpo, un passaggio cruciale per la sua autoidentificazione come individuo distinto dalla madre.
Gli incontri sono guidati dall’ Ostetrica Giulia Recalcati, certificata AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile). Sono anche un’opportunità per scambiare esperienze e consigli con altre mamme riguardo alla crescita e al benessere del vostro bambino.
Quali sono i benefici del massaggio infantile?
Sono diversi i benefici che il massaggio infantile può offrire, vediamoli insieme:
- Potenziare il legame mamma-bambino: non imparerete solo la tecnica di massaggio ma un contatto amorevole che amplifica il legame tra voi e il vostro neonato.
- Offrire benefici multipli per il bambino: da un sonno più tranquillo, a un sollievo efficace dai disturbi come le coliche. Esplorerete come il tocco delicato può migliorare la vita del vostro piccolo a livello fisico ed emotivo.
- Rafforzare la sicurezza materna: attraverso la pratica del massaggio, riscoprite il valore delle vostre mani come strumenti che consolano, alleviano e guariscono, aumentando così la vostra fiducia nel ruolo di mamma.
- Conoscere il sé corporeo: imparerete come il tocco consapevole aiuta il vostro bambino a riconoscere il proprio corpo, un passo fondamentale nella sua autoidentificazione come individuo separato da voi.
- Dialogare e condividere con altre mamme: ogni incontro è un’opportunità per confrontarvi con altre mamme su temi importanti riguardanti la crescita e il benessere del vostro bambino.
- Scoprire l’importanza della pelle: scoprirete come la pelle è uno degli organi più sensibili e reattivi, particolarmente nei primi stadi della vita, e come il vostro tocco può avere un impatto profondo sul benessere del vostro bambino.
Giorni e Orari:
Quando: dal 6 novembre al 27 novembre, tutti i lunedì dalle 9.30 alle 11.00 in via Tre Re 44 a Brugherio
dal 10 novembre al 1 dicembre, tutti i venerdì dalle 16.00 alle 17.30 in via Manzoni 10 a Lissone
Per chi: per genitori con bambini dalla nascita fino a 6 mesi
Costo: 80 euro
Per informazioni e prenotazioni: info.brugherio@perlacura.it – 039 29 16 250